Abstract
Lo specchio, simbolo sia dell’inganno sia dell’imitazione realistica, compare nel De pictura albertiano nella sua duplice ambigua valenza per connotare le origini della pittura. Attraverso una sistematica ricognizione delle fonti bibliche e filosofiche (ermetiche, neoplatoniche) si dimostra che in Alberti lo specchio assurge a metafora della creazione artistica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Alberti e la tradizione. Per lo “smontaggio” dei “mosaici” albertiani |
Pagine | 487-504 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Published - 2007 |