Abstract
Eletto re d'Aragona a Caspe nel 1412, Ferdinando I dovette riportare la concordia fra le opposte fazioni e risollevare il prestigio internazionale. In Sicilia furono inviati dei vicegerenti che dovettero affrontare complessi problemi politici, sociali ed economici. Nell'isola le conseguenze principali del breve regno di Ferdinando I furono l'arrivo di funzionari castigliani e l'istituzione della Conservatoria del Real Patrimonio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Numero di pagine | 3 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |