Le tutele contrattuali

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

I dispositivi di tutela decritti all’art. 1453 c.c. non esauriscono l’apparato rimediale che l’ordinamento appronta in caso di inadempimento di un contratto a prestazioni cor-rispettive: la disciplina codicistica delle obbligazioni (art. 1218 c.c.) prevede infatti che l’inadempimento espone il debitore al risarcimento del danno e cioè alla responsabilità contrattuale [v. supra cap. XIV § 10.2], ma quando l’inadempimento consiste nella mancata o inesatta esecuzione di una prestazione di un contratto sinallagmatico, in cui cioè le prestazioni sono legate da un vincolo di corrispettività, allora alla parte fedele del contratto si offre sia il rimedio della responsabilità, sia quello della risoluzione per inadempimento (art. 1453 c.c.).
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteManuale del diritto privato
Pagine723-749
Numero di pagine27
Stato di pubblicazionePublished - 2016

Cita questo