TY - CHAP
T1 - LE TRASFORMAZIONI PER MACROAMBITI TERRITORIALI PARCO FLUVIALE DELL’ORETO, PALERMO
AU - Badami, Angela
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - I Comuni di Palermo, Altofonte e Monreale, attraverso la firma di un protocollo d’intesa, hanno dato avvio alle procedure per la definizione delle regole d’uso utili a stabilire il perimetro territoriale dell’area naturale protetta. La delimitazione dell’istituendo parco fluviale, che sul territorio comunale di Palermo si restringe progressivamente andando verso la foce, viene così arricchito di un nuovo perimetro “relazionale”. L’obiettivo è non solo coinvolgere gli insediamenti residenziali più prossimi al fiume, ma anche estendere l’area di intervento a comprendere i quartieri di Santa Rosalia, Margherite, Borgo Ulivia, Oreto, fornendo una solida cornice di coerenza per gli interventi di riqualificazione in atto (Prusst, Pru e Cdq II). Il parco, inoltre, è stato oggetto di un programma Life ambiente (Sun&Wind), promosso dal Comune di Palermo, mirato alla sperimentazione della sostenibilità e della qualità energetica degli edifici attraverso la definizione di prototipi per nuove tipologie insediative e interventi di recupero dei fabbricati esistenti.
AB - I Comuni di Palermo, Altofonte e Monreale, attraverso la firma di un protocollo d’intesa, hanno dato avvio alle procedure per la definizione delle regole d’uso utili a stabilire il perimetro territoriale dell’area naturale protetta. La delimitazione dell’istituendo parco fluviale, che sul territorio comunale di Palermo si restringe progressivamente andando verso la foce, viene così arricchito di un nuovo perimetro “relazionale”. L’obiettivo è non solo coinvolgere gli insediamenti residenziali più prossimi al fiume, ma anche estendere l’area di intervento a comprendere i quartieri di Santa Rosalia, Margherite, Borgo Ulivia, Oreto, fornendo una solida cornice di coerenza per gli interventi di riqualificazione in atto (Prusst, Pru e Cdq II). Il parco, inoltre, è stato oggetto di un programma Life ambiente (Sun&Wind), promosso dal Comune di Palermo, mirato alla sperimentazione della sostenibilità e della qualità energetica degli edifici attraverso la definizione di prototipi per nuove tipologie insediative e interventi di recupero dei fabbricati esistenti.
KW - città pubblica
KW - periferie
KW - quartieri di edilizia economica e popolare
KW - recupero urbano
KW - rigenerazione urbana
KW - città pubblica
KW - periferie
KW - quartieri di edilizia economica e popolare
KW - recupero urbano
KW - rigenerazione urbana
UR - http://hdl.handle.net/10447/43897
M3 - Chapter
SN - 9 788861 592827
T3 - RICERCA
SP - 80
EP - 80
BT - Città pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana
ER -