Abstract
Il saggio esamina il rilievo che l'ambizione assume nei romanzi di De Roberto che non solo è un tema ricorrente del romanzo ottocentesco, ma qui acquista il valore di un elemento costruttivo dell’intreccio. In De Roberto l'ambizione si presenta come parte o effetto del più ampio tema dell’egoismo che, riflettendo una condizione storica precisa, restituisce il senso di una modernità dominata dall’individualismo e dalla dialettica darwiniana della lotta per la conservazione della specie.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 14-26 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | OBLIO |
Volume | 3 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |