TY - JOUR
T1 - Le qualifiche dei dichiaranti:anomalie del modello italiano e spunti comparatistici.
AU - Maggio, Paola
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - La chiamata in correità è un istituto processuale che si confronta storicamente con un atteggiamento ambivalente, caratterizzato dallo scettiscismo da un lato e dalla fiducia verso il contributo dei dichiarante, dall'altro. Le premesse storiche vengono utilizzate per mettere in luce i nodi più attuali del dibattito interpretativo.
AB - La chiamata in correità è un istituto processuale che si confronta storicamente con un atteggiamento ambivalente, caratterizzato dallo scettiscismo da un lato e dalla fiducia verso il contributo dei dichiarante, dall'altro. Le premesse storiche vengono utilizzate per mettere in luce i nodi più attuali del dibattito interpretativo.
KW - Chiamata in correità - Continuità storica del fenomeno- Interpretazione giurisprudenziale - Spunti comparatistici.
KW - Chiamata in correità - Continuità storica del fenomeno- Interpretazione giurisprudenziale - Spunti comparatistici.
UR - http://hdl.handle.net/10447/58572
M3 - Article
VL - 3
SP - 63
EP - 83
JO - IURIS ANTIQUI HISTORIA
JF - IURIS ANTIQUI HISTORIA
SN - 2035-4967
ER -