TY - CHAP
T1 - Le politiche paesaggistiche ed ambientali in Sicilia: una valutazione intermedia della Misura H del PSR 2000-2006
AU - Chironi, Stefania
AU - Tudisca, Salvatore
AU - Borsellino, Valeria
AU - Di Trapani, Anna Maria
AU - Schimmenti, Emanuele
PY - 2006
Y1 - 2006
N2 - Le misure agroambientali e forestali previste dalla programmazione 2000-2006, ma anche le precedenti misure di accompagnamento, da un lato promuovono forme di conduzione dei terreni agricoli compatibili con la tutela e con il miglioramento dell’ambiente e del paesaggio, dall’altro incentivano l’impianto di aree boscate, rappresentando un intervento pubblico di forte impatto sul paesaggio. In tale contesto, il presente lavoro ha inteso esaminare preliminarmente il quadro normativo regionale, definendo i principali interventi messi in atto dalla regione Sicilia per tutelare e salvaguardare il paesaggio rurale. Successivamente, è stato ricostruito il processo di sviluppo della misura H del PSR Sicilia 200-2006 (“Imboschimento delle superfici agricole”) lungo il ciclo di programmazione riportando, quindi, i risultati dell’analisi di efficacia e di efficienza della stessa, consentendo di verificare la capacità di generare cambiamenti sulla situazione del patrimonio boschivo siciliano.
AB - Le misure agroambientali e forestali previste dalla programmazione 2000-2006, ma anche le precedenti misure di accompagnamento, da un lato promuovono forme di conduzione dei terreni agricoli compatibili con la tutela e con il miglioramento dell’ambiente e del paesaggio, dall’altro incentivano l’impianto di aree boscate, rappresentando un intervento pubblico di forte impatto sul paesaggio. In tale contesto, il presente lavoro ha inteso esaminare preliminarmente il quadro normativo regionale, definendo i principali interventi messi in atto dalla regione Sicilia per tutelare e salvaguardare il paesaggio rurale. Successivamente, è stato ricostruito il processo di sviluppo della misura H del PSR Sicilia 200-2006 (“Imboschimento delle superfici agricole”) lungo il ciclo di programmazione riportando, quindi, i risultati dell’analisi di efficacia e di efficienza della stessa, consentendo di verificare la capacità di generare cambiamenti sulla situazione del patrimonio boschivo siciliano.
UR - http://hdl.handle.net/10447/17192
M3 - Chapter
SN - 88-464-7818-5
SP - 299
EP - 320
BT - GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE REGIONALI DI SVILUPPO RURALE.
ER -