TY - GEN
T1 - LE ORIGINI DEL TOTALITARISMO: L’ANALISI PIONERISTICA DEGLI ANTIFASCISTI ITALIANI
AU - Scichilone, Giorgio
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Agli inizi degli anni Venti si fece strada nel dibattito pubblico italiano un nuovo termine, totalitarismo, inventato per descrivere il regime politico che, nonostante rimanesse formalmente in vigore lo Statuto Albertino, si andava costituendo sotto la guida di Benito Mussolini. Gli anni presi in esame sono quelli che vanno dalla fine del 1922 al 1925, esattamente l’arco temporale in cui avviene il percorso di conquista del potere da parte del fascismo.
AB - Agli inizi degli anni Venti si fece strada nel dibattito pubblico italiano un nuovo termine, totalitarismo, inventato per descrivere il regime politico che, nonostante rimanesse formalmente in vigore lo Statuto Albertino, si andava costituendo sotto la guida di Benito Mussolini. Gli anni presi in esame sono quelli che vanno dalla fine del 1922 al 1925, esattamente l’arco temporale in cui avviene il percorso di conquista del potere da parte del fascismo.
UR - http://hdl.handle.net/10447/224926
M3 - Conference contribution
SN - 978-88-7957-360-3
T3 - POLITEIA. SCIENZA E PENSIERO
SP - 247
EP - 264
BT - DECLINAZIONI DELLA DEMOCRAZIA: TRA RECENTE PASSATO E FUTURO PROSSIMO
ER -