@inproceedings{239eaae2476543349cfc6420f4466301,
title = "Le novelle di guerra di Federico De Roberto e la crisi del modello unitario",
abstract = "Se ad alimentare le pagine dell{\textquoteright}ultimo De Roberto {\`e} la dilaniante tensione fra ideologia e realismo, a prevalere {\`e} la carica dissacratoria del secondo termine. A ribadirlo con forza {\`e} l{\textquoteright}impietosa disamina della vita militare offerta nelle coeve novelle di guerra – edite fra il 1919 e il 1923 – testimonianza delle interne tensioni dell{\textquoteright}autore e del lento franare di presupposti astratti e irrealizzabili – il mito della Patria unita - nell{\textquoteright}urto con la storia.",
author = "Lavinia Spalanca",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6274-383-9",
series = "I LIBRI DI LEVIA GRAVIA",
pages = "917--924",
booktitle = "La Letteratura degli Italiani. 3 Gli Italiani della letteratura",
}