Le "Meditazioni sulla metafisica" nella Dialettica negativa di Adorno. Introduzione, commento, analisi critica.

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Adorno ritiene che il vero contributo della riflessione kantiana sulla metafisica siano rinvenibile proprio nelle crepe della filosofia trascendentale, in quei nodi irrisolti che ne rivelerebbero la stessa insostenibilità. Vale in tal senso per Kant quello che Adorno afferma a proposito di Aristotele nel corso di lezioni tenuto a Francoforte durante il semestre estivo del 1965: «ma anche qui vorrei farvi notare che nei pensatori importanti i problemi reali stanno proprio dove essi incorrono nei cosiddetti errori. L’impianto della filosofia kantiana non può, secondo questa prospettiva, essere integrato o perfezionato. Esso deve piuttosto essere ridiscusso in radice seguendo la strada indicata dalle sue incrinature. Il presente lavoro costituisce un commento alla parte della "Dialettica negativa" di Th. W. Adorno dedicata alle "Meditazioni sulla metafisica".
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTeoria Critica e metafisica
Pagine105-182
Numero di pagine229
Stato di pubblicazionePublished - 2009

Serie di pubblicazioni

NomeTeoria critica

Cita questo