Abstract
Lampedusa e Linosa sono isole molto diverse fra loro, una calcarea, l’altra vulcanica; quindi è comprensibile che la fauna sia in buona parte differente. Tuttavia la maggioranza delle specie vi sono migrate attivamente o, nel caso di Lampedusa, rappresentano la testimonianza di un antico collegamento con la Tunisia. L’importanza faunistica delle Pelagie è dovuta ai taxa endemici ma anche alla presenza di specie africane al limite geografico della loro distribuzione (Lampedusa, di natura calcarea, si trova infatti sulla piattaforma continentale africana).
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Lampedusa, Memoria e storia del Paesaggio |
Pagine | 46-55 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |