Abstract
Gli AA dopo aver presentato i dati epidemiologici più importantidella TBC osteoarticolare, si soffermano sulla fisiopatologia, ilquadro clinico e radiografico delle localizzazioni più frequentisottolineando i segni clinici e radiografici tipici di queste lesioni el’importanza della RM, specie se eseguita con mezzo di contrasto,nella diagnosi precoce della malattia.Vengono inoltre presi in considerazione gli aspetti evolutivi dellamalattia sia prima che dopo l’introduzione dei farmaci antitubercolari,la terapia medica ed il trattamento incruento e chirurgicodelle varie forme.Gli AA concludono che la TBC è una malattia purtroppo sempredi attualità contrariamente a quanto si pensava alla fine deglianni settanta quando si diffuse la convinzione che essa fosse statadebellata.Importante è fare la diagnosi il più precocemente possibile, perchél’inizio precoce della terapia medica associata al trattamento ortopedicopuò assicurare la guarigione nel 90% dei
Lingua originale | Italian |
---|---|
Numero di pagine | 3 |
Rivista | GIORNALE ITALIANO DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA |
Volume | 36 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |