TY - CHAP
T1 - Le forme e le pratiche della distanza sociale a Palermo
AU - Frazzica, Giovanni
AU - Siino, Marianna
AU - Pepe, Vincenzo
AU - Lo Verde, Fabio Massimo
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Sulla distanza sociale a Palermo. ll volume esplora le declinazioni della distanza sociale - oggettiva, soggettiva e, all'interno di quest'ultima, percepita, agita e subita - nel Mezzogiorno d'Italia. In particolare, vengono presentati e analizzati i risultati dell'indagine nazionale sul tema della distanza sociale, condotta nelle città di Bari, Reggio Calabria, Messina e Palermo. I contributi di analisi raccolti in questo volume mettono in evidenza le specificità del contesto territoriale, socio-economico e politico delle aree urbane meridionali e la loro influenza sulle diverse componenti della distanza sociale.
AB - Sulla distanza sociale a Palermo. ll volume esplora le declinazioni della distanza sociale - oggettiva, soggettiva e, all'interno di quest'ultima, percepita, agita e subita - nel Mezzogiorno d'Italia. In particolare, vengono presentati e analizzati i risultati dell'indagine nazionale sul tema della distanza sociale, condotta nelle città di Bari, Reggio Calabria, Messina e Palermo. I contributi di analisi raccolti in questo volume mettono in evidenza le specificità del contesto territoriale, socio-economico e politico delle aree urbane meridionali e la loro influenza sulle diverse componenti della distanza sociale.
UR - http://hdl.handle.net/10447/66135
M3 - Chapter
SN - 9788856824162
T3 - Sociologia
SP - 173
EP - 223
BT - La distanza sociale : distanti e disuguali nelle città del Sud
ER -