TY - CHAP
T1 - L'ATTIVITA'ì DI FRANCESCO VALENTI A PèALERMO TRA RESTITUZIONE DEL MONUMENTO ORIGINARIO E INTERPRETAZIONE DI UN IDEALE ARCHITETTONICO.
AU - Cangelosi, Antonella
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - La figura controversa del restauratore siciliano Francesco Valenti viene indagata attraverso due casi d'intervento (Cattedrale e Casa Professa di Palermo), l'uno progettato, l'altro attuato; rivelatori, entrambi, della continuità della sua posizione lungo il novecento, caratterizzata da intenti ripristinatori di immagini ideali dei monumenti oggetto del restauro. Nonostante il proseguire del dibattito nazionale ed europeo sul restauro e pur dicendo di aderire alle idee della scuola italiana di Giovannoni, nei fatti la prassi operativa degli interventi del Valenti rimane profondamente segnata dalla sua formazione originaria
AB - La figura controversa del restauratore siciliano Francesco Valenti viene indagata attraverso due casi d'intervento (Cattedrale e Casa Professa di Palermo), l'uno progettato, l'altro attuato; rivelatori, entrambi, della continuità della sua posizione lungo il novecento, caratterizzata da intenti ripristinatori di immagini ideali dei monumenti oggetto del restauro. Nonostante il proseguire del dibattito nazionale ed europeo sul restauro e pur dicendo di aderire alle idee della scuola italiana di Giovannoni, nei fatti la prassi operativa degli interventi del Valenti rimane profondamente segnata dalla sua formazione originaria
UR - http://hdl.handle.net/10447/61281
M3 - Chapter
SN - 978-88-6419-050-1
T3 - QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI RESTAURO E COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE / SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI
SP - 269
EP - 280
BT - MONUMENTI E DOCUMENTI. RESTAURI E RESTAURATORI DL SECONDO NOVECENTO
ER -