Abstract
L’Atlante Linguistico della Sicilia (ALS) è uno tra i più avanzati programmi di ricerca attualmente in cantiere in Italia nel settore della geografia linguistica e della sociolinguistica areale. Il suo obiettivo è quello di documentare il repertorio linguistico dei siciliani, dallo stadio più arcaico del dialetto ai livelli più spinti di italianizzazione. Rappresentando un punto di incontro tra dialettologia tradizionale e sociolinguistica, l’ALS si articola in due sezioni: a) etnodialettale e b) sociovariazionale. Le due sezioni tendono alla realizzazione di due strumenti, differenziati sulla base del metodo (rispettivamente geo-etnolinguistico e geo-sociolinguistico) e dell’oggetto di indagine (cultura dialettale e variabilità sociolinguistica). Il presente articolo ne descrive lo stato dell'arte, i modelli di analisi dei dati e le prospettive dii lavoro a medio e lungo termine.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 45-58 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | Italienisch |
Volume | 64 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |