Abstract
Segni vistosi di una monumentalità povera, le cuspidi maiolicate siciliane sono espressione di antichi saperi costruttivi in grado di coniugare un’originale concezione statica con la tradizionedecorativa dai forti toni coloristici. L’indagine ravvicinata ne approfondisce la varietà delle conformazioni e degli originalielementi laterizi di cui si compongono, i sistemi costruttivi ed il repertorio ornamentale, l’intrinseca fragilità che le espone a dissesti ed a restauri non sempre corretti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 46-51 |
Rivista | COSTRUIRE IN LATERIZIO |
Volume | 123 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |