TY - CHAP
T1 - L'architettura e l'arte di Gibellina Nuova
AU - Macaluso, Luciana
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Dopo il terremoto del 1968 Ludovico Corrao chiama a Gibellina più di cinquanta fra architetti e artisti di chiara fama e rende la ricostruzione della città un campo di sperimentazione singolare. Ecco alcuni nomi: Legnaghi, Ciussi, Hsiao Chin, Cascella, Melotti, Uncini, Franchina, Mustica, Albanese, Di Cesare, Staccioli, Pomodoro, Accardi, Consagra, Mendini, Rotella, Varotsos, von Berner, Spoerri, Schiavocampo, Messina, Simeti, Barna, Beuys, Paladino, Bigert&Bergstrom, Isgrò fra gli artisti. I Samonà, Ungers, Quaroni, Purini e Thermes, Nicolin, Venezia, Aprile, La Rocca, Collovà fra gli architetti.
AB - Dopo il terremoto del 1968 Ludovico Corrao chiama a Gibellina più di cinquanta fra architetti e artisti di chiara fama e rende la ricostruzione della città un campo di sperimentazione singolare. Ecco alcuni nomi: Legnaghi, Ciussi, Hsiao Chin, Cascella, Melotti, Uncini, Franchina, Mustica, Albanese, Di Cesare, Staccioli, Pomodoro, Accardi, Consagra, Mendini, Rotella, Varotsos, von Berner, Spoerri, Schiavocampo, Messina, Simeti, Barna, Beuys, Paladino, Bigert&Bergstrom, Isgrò fra gli artisti. I Samonà, Ungers, Quaroni, Purini e Thermes, Nicolin, Venezia, Aprile, La Rocca, Collovà fra gli architetti.
UR - http://hdl.handle.net/10447/97743
M3 - Chapter
SN - 978-88-89440-87-2
T3 - Storia e progetto nell'architettura
SP - 165
EP - 168
BT - Catastrofi e dinamiche di inurbamento. Città nuove e contesto
ER -