TY - GEN
T1 - L’architettura e la resilienza della memoria
AU - Tuzzolino, Giovanni Francesco
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - Il rapporto biunivoco che lega didattica e ricerca, rimanda oggi a conflitti irrisolti, a fraintendimenti normativi che continuano a favorire la separazione tra la ricerca architettonica e la concreta modificazione dei luoghi. Da troppo tempo ormai, assistiamo a un sistema malato che confina anche la ricerca universitaria in un terreno di sospensione che solo in alcuni casi riesce a operare la trasformazione concreta delle città. Nella consapevolezza che ogni avanzamento scientifico debba fondarsi sulle condizioni reali del presente, il testo illustra alcune esperienze didattiche di progetto svolte in alcuni luoghi fragili e di grande criticità.
AB - Il rapporto biunivoco che lega didattica e ricerca, rimanda oggi a conflitti irrisolti, a fraintendimenti normativi che continuano a favorire la separazione tra la ricerca architettonica e la concreta modificazione dei luoghi. Da troppo tempo ormai, assistiamo a un sistema malato che confina anche la ricerca universitaria in un terreno di sospensione che solo in alcuni casi riesce a operare la trasformazione concreta delle città. Nella consapevolezza che ogni avanzamento scientifico debba fondarsi sulle condizioni reali del presente, il testo illustra alcune esperienze didattiche di progetto svolte in alcuni luoghi fragili e di grande criticità.
UR - http://hdl.handle.net/10447/351948
UR - http://www.progettazionearchitettonica.eu
M3 - Conference contribution
SN - 978-88-90-90545-2
T3 - ARCHITETTURA DOCUMENTI E RICERCHE
SP - 134
EP - 137
BT - La domanda di architettura. Le risposte del progetto
ER -