TY - CHAP
T1 - L'appello
AU - Scaccianoce, Caterina
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - Il contributo analizza l'istituto dell'appello penale. Dopo un inquadramento sistematico dell'istituto, con riguardo alla struttura e la funzione dello stesso, ci si sofferma sui casi di appello, sull'atto e sull'appello incidentale. L'attenzione poi è rivolta alla cognizione del giudice e i poteri decisori. Quindi si affronta il complesso tema del giudizio d'appello, analizzando le novità introdotte dalla c.d. Riforma Orlando in tema di rinnovazione dell'istruzione dibattimentale, della quale vengono individuati i casi di rinnovazione obbligatoria e quelli affidati alla discrezionalità del giudice. L'analisi quindi affronta la controversa questione della natura dell'appello: nuovo giudizio o revisio prioris istantiae. Infine si analizzano gli esiti del giudizio di appello. Lo studio è svolto in modo critico e riporta la giurisprudenza più recente.
AB - Il contributo analizza l'istituto dell'appello penale. Dopo un inquadramento sistematico dell'istituto, con riguardo alla struttura e la funzione dello stesso, ci si sofferma sui casi di appello, sull'atto e sull'appello incidentale. L'attenzione poi è rivolta alla cognizione del giudice e i poteri decisori. Quindi si affronta il complesso tema del giudizio d'appello, analizzando le novità introdotte dalla c.d. Riforma Orlando in tema di rinnovazione dell'istruzione dibattimentale, della quale vengono individuati i casi di rinnovazione obbligatoria e quelli affidati alla discrezionalità del giudice. L'analisi quindi affronta la controversa questione della natura dell'appello: nuovo giudizio o revisio prioris istantiae. Infine si analizzano gli esiti del giudizio di appello. Lo studio è svolto in modo critico e riporta la giurisprudenza più recente.
KW - Appello - Riforma Orlando - Natura - Struttra - Appello incidentale - Cognizione del giudice d'appello - Poteri decisori del giudice d'appello - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale - Esiti
KW - Appello - Riforma Orlando - Natura - Struttra - Appello incidentale - Cognizione del giudice d'appello - Poteri decisori del giudice d'appello - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale - Esiti
UR - http://hdl.handle.net/10447/283589
M3 - Chapter
SN - 9788821766145
T3 - ITINERA GUIDE GIURIDICHE
BT - Procedura Penale
ER -