TY - JOUR
T1 - Lampedusa 2016: per un dialogo tra generazioni
AU - Di Rosa, Roberta Teresa
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Primo feedback su un progetto di mediazione comunitaria in corso a Lampedusa, dedicato alle relazioni giovani adulti in un'isola duramente provata dall'esperienza degli sbarchi, ma ancora di più dalla massiccia presenza di operatori dell'accoglienza e della sicurezza, la cui presenza ha alterato l'equilibrio comunitario. L’idea guida del progetto suppone che sia possibile attivare percorsi di gestione condivisa delle tensioni esistenti tra le componenti della generazione degli educatori (genitori, insegnanti, catechisti, specialisti impegnati in progetti per gli adolescenti), attraverso cui attivare la loro collaborazione sull’obiettivo comune di ritessere le relazioni tra le generazioni sull’isola. Associando a questa esperienza di mediazione comunitaria un momento di formazione per la costituzione di un gruppo che lavori in futuro con lo stile della peer mediation, si vuole anche stimolare una relazione sistematica che permetta loro di condividere stabilmente l’individuazione delle criticità in ambito educativo, la gestione delle stesse e la progettazione partecipata di interventi per la prevenzione dei disagio giovanile.
AB - Primo feedback su un progetto di mediazione comunitaria in corso a Lampedusa, dedicato alle relazioni giovani adulti in un'isola duramente provata dall'esperienza degli sbarchi, ma ancora di più dalla massiccia presenza di operatori dell'accoglienza e della sicurezza, la cui presenza ha alterato l'equilibrio comunitario. L’idea guida del progetto suppone che sia possibile attivare percorsi di gestione condivisa delle tensioni esistenti tra le componenti della generazione degli educatori (genitori, insegnanti, catechisti, specialisti impegnati in progetti per gli adolescenti), attraverso cui attivare la loro collaborazione sull’obiettivo comune di ritessere le relazioni tra le generazioni sull’isola. Associando a questa esperienza di mediazione comunitaria un momento di formazione per la costituzione di un gruppo che lavori in futuro con lo stile della peer mediation, si vuole anche stimolare una relazione sistematica che permetta loro di condividere stabilmente l’individuazione delle criticità in ambito educativo, la gestione delle stesse e la progettazione partecipata di interventi per la prevenzione dei disagio giovanile.
UR - http://hdl.handle.net/10447/194457
UR - http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/lampedusa-2016-per-un-dialogo-tra-generazioni/
M3 - Article
JO - DIALOGHI MEDITERRANEI
JF - DIALOGHI MEDITERRANEI
SN - 2384-9010
ER -