Abstract
L’abuso del diritto nel campo tributario ha trovato spazio da quando la Corte diCassazione – prendendo le mosse dalla giurisprudenza comunitaria - ha iniziato a farneampia applicazione nelle sue sentenze, qualificando come abusivi talunicomportamenti fiscali del contribuente nei quali, pur non violando alcuna disposizionedi legge era stato conseguito un risparmio fiscale altrimenti non ottenibile. Così si offreun’arma potentissima all’amministrazione fiscale, mentre si costringe il contribuente amodificare le valutazioni di rischio circa la sindacabilità fiscale di talune operazioni ed afornire una difficile prova. Il tardivo intervento del legislatore difficilmente avràsuccesso. Occorre interrogarsi su forme innovative di pianificazione fiscale nonché diargomentazione e prova nel processo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 44-59 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | ANNALI DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA. UNIVERSITÀ DI PALERMO |
Volume | 1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |