TY - CONF
T1 - LA VARIABILITA’ PRESSORIA A BREVE TERMINE NON E’ASSOCIATA ALLA DISFUNZIONE RENALE LIEVENELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA PRIMARIA
AU - Cottone, Santina
AU - Guarino, Laura
AU - Mule', Giuseppe
AU - Cerasola, Giovanni
AU - Costanzo, Miriam
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - RAZIONALE. Il significato prognostico della variabilità pressoria (VP)a breve termine, espressa come deviazione standard (SD), è controverso.Recentemente sono stati proposti altri indici di VP a brevetermine, tra i quali l’Average Real Variability (ARV), sembra esseremaggiormente associato al rischio cardiovascolare (CV). Non indagata,finora è la relazione tra ARV e disfunzione renale lieve. Scopodel nostro studio è stato quello di analizzare le relazioni dell’ ARVdelle 24 h e di altri indici di VP a breve termine con l’ albuminuria(AER) ed il filtrato glomerulare (eGFR) in un gruppo di ipertesi essenziali,non trattati.CASISTICA E METODI. Sono stati arruolati 248 pazienti (età media 48± 14 anni, donne 44 %), con ipertensione arteriosa essenziale e coneGFR > 60 ml/min/1.73 m2. Di essi 73 sono stati considerati affettida disfunzione renale lieve (DRL), in relazione alla appartenenza aiprimi due stadi di CKD, secondo le linee guida KDIGO del 2012.RISULTATI. Nessuno degli indici di VP a breve termine studiati [ARVdelle pressioni arteriose (PA) delle 24 h, SD ponderata delle PA delle24 h, SD delle PA del giorno e della notte] sono risultati diversi neisoggetti con DRL, rispetto agli ipertesi con normale funzione renale.Deboli correlazioni sono state osservate tra logaritmo dell’ARV dellaPA sistolica e logaritmo dell’ AER (r = 0.130; p = 0.04) e tra il primoe l’eGFR (- 0.131; p = 0.04). Tali correlazioni hanno perduto significativitàstatistica in modelli di regressione lineare multipla, dopo correzioneper potenziali fattori confondenti. Analogamente all’analisidi regressione logistica multipla, nessuno degli indici di VP a brevetermine esaminati, è risultato associato in maniera indipendentealla DRL.CONCLUSIONI. I nostri risultati, suggeriscono che nell’iperteso essenzialenessuno degli indici di VP a breve termine, ottenibile mediantemonitoraggio discontinuo della PA delle 24 ore, sia associato con la DRL.
AB - RAZIONALE. Il significato prognostico della variabilità pressoria (VP)a breve termine, espressa come deviazione standard (SD), è controverso.Recentemente sono stati proposti altri indici di VP a brevetermine, tra i quali l’Average Real Variability (ARV), sembra esseremaggiormente associato al rischio cardiovascolare (CV). Non indagata,finora è la relazione tra ARV e disfunzione renale lieve. Scopodel nostro studio è stato quello di analizzare le relazioni dell’ ARVdelle 24 h e di altri indici di VP a breve termine con l’ albuminuria(AER) ed il filtrato glomerulare (eGFR) in un gruppo di ipertesi essenziali,non trattati.CASISTICA E METODI. Sono stati arruolati 248 pazienti (età media 48± 14 anni, donne 44 %), con ipertensione arteriosa essenziale e coneGFR > 60 ml/min/1.73 m2. Di essi 73 sono stati considerati affettida disfunzione renale lieve (DRL), in relazione alla appartenenza aiprimi due stadi di CKD, secondo le linee guida KDIGO del 2012.RISULTATI. Nessuno degli indici di VP a breve termine studiati [ARVdelle pressioni arteriose (PA) delle 24 h, SD ponderata delle PA delle24 h, SD delle PA del giorno e della notte] sono risultati diversi neisoggetti con DRL, rispetto agli ipertesi con normale funzione renale.Deboli correlazioni sono state osservate tra logaritmo dell’ARV dellaPA sistolica e logaritmo dell’ AER (r = 0.130; p = 0.04) e tra il primoe l’eGFR (- 0.131; p = 0.04). Tali correlazioni hanno perduto significativitàstatistica in modelli di regressione lineare multipla, dopo correzioneper potenziali fattori confondenti. Analogamente all’analisidi regressione logistica multipla, nessuno degli indici di VP a brevetermine esaminati, è risultato associato in maniera indipendentealla DRL.CONCLUSIONI. I nostri risultati, suggeriscono che nell’iperteso essenzialenessuno degli indici di VP a breve termine, ottenibile mediantemonitoraggio discontinuo della PA delle 24 ore, sia associato con la DRL.
KW - disfunzione renale
KW - ipertensione arteriosa
KW - monitoraggio della pressione arteriosa delle 24 ore.
KW - variabilità pressoria
KW - disfunzione renale
KW - ipertensione arteriosa
KW - monitoraggio della pressione arteriosa delle 24 ore.
KW - variabilità pressoria
UR - http://hdl.handle.net/10447/102006
M3 - Other
SP - 176
EP - 176
ER -