Abstract
Nella vicenda cautelare per l’omicidio della giovane Sarah Scazzi il giudice propone una valutazione della chiamata di correo che sfugge alle rigorose griglie logico-temporali imposte dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, facendo richiamo a una lettura complessiva e contestuale di tutte le scansioni del percorso di verifica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 343-360 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | LA CORTE D'ASSISE |
Volume | I |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |