La valutazione dei percorsi formativi dei laureati attraverso l'uso del modello multicriterio ELECTRE III

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

La valutazione intesa come strumento strategico che ha la finalità di innescare un sistema di azioni e retroazioni teso al miglioramento dell'efficienza ed efficacia di un processo, ha assunto, in questi ultimi anni, un ruolo cruciale nel monitoraggio e miglioramento della qualità dei servizi, anche in ambito universitario.L’obiettivo del presente lavoro è quello di effettuare delle graduatorie dei corsi di laurea in termini di efficacia sia dal punto di vista formativo sia occupazionale, otte-nute attraverso l'applicazione di metodi multicriterio (MCDM: Multiple Criteria De-cision Making), quali l'Electre (ELimination Et Choix Traduisant la REalitè). I dati utilizzati sono tratti dall'indagine sugli sbocchi occupazionali dei laureati negli anni 1997-2001, svolta dall'Ateneo di Palermo, finanziato dal Centro di Orientamento e Tutorato.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteModelli statistici per l'analisi della transazione università-lavoro
Pagine39-62
Stato di pubblicazionePublished - 2005

Cita questo