Abstract
Oggi le città si trovano in una fase di transizione a causa degli effetti delle dinamiche della globalizzazione, dell’economia mondiale, della società in rete e di un nascente capitalismo delle reti. In uno scenario in cui le connessioni e le relazioni, soprattutto quelle economiche e sociali, si sganciano dalle distanze spazio-temporali, la città torna ad essere un luogo denso di importanza perché in essa si può ritrovare quella dimensione territoriale necessaria ad integrare i contesti locali con l’immaterialità globale, riprogettando uno spazio dove nuove configurazioni territoriali, quali le regioni urbane e le gateway cities - grandi hubs di relazioni intersettoriali e multidimensionali -, fungano da poli commutatori di flussi relazionali, materiali e immateriali, e generatori di nuove opportunità di sviluppo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 285-288 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | URBANISTICA INFORMAZIONI |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |