Il testo analizza l'attuale configurazione della relazione tra media informativi e terrorismo, focalizzando l'attenzione sulla crescente centralità della componente simbolica nelle strategie comunicative dell' ISIS e sull'uso propagandistico di vecchi e nuovi media. In particolare, viene messa in evidenza e problematizzata la questione del ruolo dello spettatore mediale dinanzi allo spettacolo della sofferenza di altri lontani cui assiste quotidianamente, tema che è al centri un un ampio dibattito scientifico internazionale..
Lingua originale | Italian |
---|
Editore | Pisa University Press |
---|
Numero di pagine | 128 |
---|
ISBN (stampa) | 9788833390352 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2018 |
---|