Nell'articolo si indagono i dati di dialettologia percettiva del corpus dell'Atlante Linguistico della Sicilia. Ai fini dell'analisi e dell'interpretazione dei fenomeni emersi vengono utilizzati modelli innovativi e pluridimensionali di tipo sociolinguistico. Gli argomenti al centro della trattazione sono: variazione linguistica in diatopia; metodi e strumenti di analisi dei dati linguistici; percezione e rappresentazione delle differenza linguistica; confini linguistici; sapere del parlante, sapere dello specialista; analisi del discorso.
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | Perzeptive Varietätenlinguistik |
---|
Pagine | 313-336 |
---|
Numero di pagine | 24 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |
---|