TY - CHAP
T1 - La Sicilia di Vasari
AU - Nobile, Rosario
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Il saggio analizza le biografie degli architetti siciliani, o operanti in Sicilia, contenute nell'opera vasariana de "Le Vite dei più eccellenti, pittori, scultori et architettori", individuandone le peculiarità, ma anche lacune e inesattezze, mentre il rapporto di amicizia che lega Vasari a Giovannangelo Montorsoli potrebbe spiegare molte informazioni contenute nel celebre volume.In realtà il testo di Vasari non può che riflettere in modo molto indiretto le prove di forza che si giocano nell'isola e i tentativi di penetrazione dei maestri toscani nei cantieri di Palermo.
AB - Il saggio analizza le biografie degli architetti siciliani, o operanti in Sicilia, contenute nell'opera vasariana de "Le Vite dei più eccellenti, pittori, scultori et architettori", individuandone le peculiarità, ma anche lacune e inesattezze, mentre il rapporto di amicizia che lega Vasari a Giovannangelo Montorsoli potrebbe spiegare molte informazioni contenute nel celebre volume.In realtà il testo di Vasari non può che riflettere in modo molto indiretto le prove di forza che si giocano nell'isola e i tentativi di penetrazione dei maestri toscani nei cantieri di Palermo.
UR - http://hdl.handle.net/10447/73128
M3 - Chapter
SN - 978-88-89440-73-5
T3 - FRAMMENTI DI STORIA E ARCHITETTURA-D (DOCUMENTI)
SP - 65
EP - 68
BT - Giorgio Vasari a Palazzo Abatellis. Percorsi del Rinascimento in Sicilia
ER -