TY - JOUR
T1 - La sentenza del giudice ricusato nelle more sulla verifica dell'incompatibilità
AU - Chinnici, Daniela
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - La Corte di cassazione è intervenuta in materia di decisione di revoca del provvedimento del Tribunale di sorveglianza emessa, in violazione del divieto di cui all'art. 37,co. 2, c.p.p. Gli antecedenti prima dell'intervento della Corte di cassazione hanno riguardato la sospensione in via cautelare, da parte del magistrato di sorveglianza, della misura di affidamento in prova al servizio sociale, con trasmissione degli atti al Tribunale di sorveglianza per la decisione sulla revoca della misura. Il Difensore del reo informava oralmente il tribunale di avere presentato dichiarazione di ricusazione nei riguardi di uno dei membri del collegio giudicante. L'A. esamina gli istituti dell'astensione e della ricusazione del giudice, il principio di imparzialità del giudice, la dichiarazione di ricusazione, la qualificazione di abnorme del provvedimento di inammissibilità della dichiarazione di ricusazione emesso dal Tribunale di sorveglianza, gli effetti della ricusazione, la nullità degli atti del giudice sospetto, il principio di conservazione degli atti, gli orientamenti giurisprudenziali, il divieto al giudice ricusato di decidere prima dell'esito del giudizio incidentale di ricusazione.
AB - La Corte di cassazione è intervenuta in materia di decisione di revoca del provvedimento del Tribunale di sorveglianza emessa, in violazione del divieto di cui all'art. 37,co. 2, c.p.p. Gli antecedenti prima dell'intervento della Corte di cassazione hanno riguardato la sospensione in via cautelare, da parte del magistrato di sorveglianza, della misura di affidamento in prova al servizio sociale, con trasmissione degli atti al Tribunale di sorveglianza per la decisione sulla revoca della misura. Il Difensore del reo informava oralmente il tribunale di avere presentato dichiarazione di ricusazione nei riguardi di uno dei membri del collegio giudicante. L'A. esamina gli istituti dell'astensione e della ricusazione del giudice, il principio di imparzialità del giudice, la dichiarazione di ricusazione, la qualificazione di abnorme del provvedimento di inammissibilità della dichiarazione di ricusazione emesso dal Tribunale di sorveglianza, gli effetti della ricusazione, la nullità degli atti del giudice sospetto, il principio di conservazione degli atti, gli orientamenti giurisprudenziali, il divieto al giudice ricusato di decidere prima dell'esito del giudizio incidentale di ricusazione.
KW - incompatibilità
KW - ricusazione del giudice
KW - sentenza del giudice ricusato
KW - validità
KW - incompatibilità
KW - ricusazione del giudice
KW - sentenza del giudice ricusato
KW - validità
UR - http://hdl.handle.net/10447/102202
M3 - Article
VL - 3
SP - 1107
EP - 1120
JO - ARCHIVIO PENALE
JF - ARCHIVIO PENALE
SN - 0004-0304
ER -