TY - CHAP
T1 - La scuola come comunità: il contributo di Edith Stein
AU - D'Addelfio, Giuseppina
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Grazie a numerosi studi di filosofia e di pedagogia fenomeno logica, il nome di Edith Stein oggi viene legato con relativa facilità allo studio dell’empatia. È ormai noto infatti come, dopo aver seguito le lezioni di Husserl a Gottinga, questa studiosa desiderosa di avvicinarsi alla verità dell’anima umana e dell’esistenza personale, abbia conseguito nel 1917 il dottorato con una tesi dal titolo "Il problema dell’empatia". Questo scritto, in effetti, rappresenta l’avvio di un ulteriore percorso di approfondimento che dallo sguardo sulla realtà della persona, conduce Edith Stein anche al riconoscimento dell’importanza dei legami comunitari.
AB - Grazie a numerosi studi di filosofia e di pedagogia fenomeno logica, il nome di Edith Stein oggi viene legato con relativa facilità allo studio dell’empatia. È ormai noto infatti come, dopo aver seguito le lezioni di Husserl a Gottinga, questa studiosa desiderosa di avvicinarsi alla verità dell’anima umana e dell’esistenza personale, abbia conseguito nel 1917 il dottorato con una tesi dal titolo "Il problema dell’empatia". Questo scritto, in effetti, rappresenta l’avvio di un ulteriore percorso di approfondimento che dallo sguardo sulla realtà della persona, conduce Edith Stein anche al riconoscimento dell’importanza dei legami comunitari.
UR - http://hdl.handle.net/10447/238513
M3 - Chapter
SN - 978-88-6760-400-5
T3 - QUESTIONI PEDAGOGICHE E FORMATIVE
SP - 141
EP - 156
BT - La buona scuola. Questioni e prospettive pedagogiche
ER -