La schiavitù mediterranea tra medioevo e età moderna. Una proposta bibliografica

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Un ausilio bibliografico composto da un centinaio di titoli di libri, articoli, saggi per avviare allo studio del fenomeno studenti e giovani ricercatori di storia. Indice: Introduzione, Un Mediterraneo frammentato e interconnesso; Fonti; Schiavitù pan-mediterranea; Prigionieri, schiavi, galeotti; Corsari e pirati; Le Reggenze barbaresche; Lingua franca; Il declino della corsa (la strada degli accordi diplomatici); Schiavi di musulmani e di ebrei; Santi e confraternite neri; Lunghe diacronie, ampi contesti; Osservazione ravvicinata sulla penisola iberica; Il riscatto: il commercio dei captivi; Lettere dalla schiavitù e récits d'esclavage; Abiure e conversioni: i rinnegati.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)267-318
Numero di pagine52
RivistaESTUDIS
Volume41
Stato di pubblicazionePublished - 2015

Cita questo