Abstract
Il contributo esamina il ruolo dell'astuzia nei racconti e nelle novelle di Sade. Se ne evidenzia il legame con la tradizione letteraria e, in particolare, con il Decameron di Boccaccio. L'astuzia caratterizza inoltre la peculiare ideologia dell'autore, che ne ritualizza le forme e ne codifica i mezzi.
Lingua originale | French |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Ecriture de la ruse |
Pagine | 335-346 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2000 |
Serie di pubblicazioni
Nome | Faux Titre |
---|