TY - BOOK
T1 - La rifusione delle spese legali sostenute dall'assolto. Un problema aperto
AU - Parlato, Lucia
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - A prescindere dai suoi esiti, il processo penale può generare per chi ne è il protagonista una serie di conseguenze pregiudizievoli. Nel quadro dei "danni da attività giudiziaria", si inscrivono le spese sostenute dall'accusato per la propria difesa. Esse rimangono, infatti, a carico di quest'ultimo, anche in caso di assoluzione. Una simile contraddizione - che non può essere risolta sul piano del patrocinio a spese dello Stato - richiederebbe una rimeditazione del sistema e una corrispondente riforma, anche alla luce dei principi fondamentali e, in particolare, in considerazione dell'art. 2 Cost. In questa prospettiva, si rivela particolarmente utile un approccio comparatistico, rivolto verso ordinamenti che conoscono strumenti di rifusione delle spese da parte dello Stato.
AB - A prescindere dai suoi esiti, il processo penale può generare per chi ne è il protagonista una serie di conseguenze pregiudizievoli. Nel quadro dei "danni da attività giudiziaria", si inscrivono le spese sostenute dall'accusato per la propria difesa. Esse rimangono, infatti, a carico di quest'ultimo, anche in caso di assoluzione. Una simile contraddizione - che non può essere risolta sul piano del patrocinio a spese dello Stato - richiederebbe una rimeditazione del sistema e una corrispondente riforma, anche alla luce dei principi fondamentali e, in particolare, in considerazione dell'art. 2 Cost. In questa prospettiva, si rivela particolarmente utile un approccio comparatistico, rivolto verso ordinamenti che conoscono strumenti di rifusione delle spese da parte dello Stato.
UR - http://hdl.handle.net/10447/286468
M3 - Book
SN - 9788813365691
T3 - PROBLEMI ATTUALI DELLA GIUSTIZIA PENALE
BT - La rifusione delle spese legali sostenute dall'assolto. Un problema aperto
PB - CEDAM
ER -