TY - JOUR
T1 - La riabilitazione nella ricostruzione del legamento crociato anteriore (seconda parte)
AU - Sanfilippo, Antonino
AU - Letizia Mauro, Giulia
AU - Cataldo, Pietro
AU - Giudice, Concetta Loredana
PY - 2001
Y1 - 2001
N2 - Gli autori descrivono il trattamento riabilitaivo nella ricostruzione del L.C.A. dalla II alla III settimana dopo l'intervento, allorquando inizia la concessione del carico. Sottolineano l'importanza del trattamento propriocettivo per far acquistare al paziente la sensazione di stabilità del ginocchio operato. Rilevano che, agli effetti di un reiserimento ottimale nell'attività agonistica, il riallineamento allo sforzo ed agli stress risulta di rilevante significato. Infine sottolineano il valore degli aspetti psicologici di riabilitazione che non trascurano anche la personalità e le motivazioni del paziente.
AB - Gli autori descrivono il trattamento riabilitaivo nella ricostruzione del L.C.A. dalla II alla III settimana dopo l'intervento, allorquando inizia la concessione del carico. Sottolineano l'importanza del trattamento propriocettivo per far acquistare al paziente la sensazione di stabilità del ginocchio operato. Rilevano che, agli effetti di un reiserimento ottimale nell'attività agonistica, il riallineamento allo sforzo ed agli stress risulta di rilevante significato. Infine sottolineano il valore degli aspetti psicologici di riabilitazione che non trascurano anche la personalità e le motivazioni del paziente.
UR - http://hdl.handle.net/10447/255055
M3 - Article
SN - 0393-6376
SP - 17
EP - 20
JO - ACTA CHIRURGICA MEDITERRANEA
JF - ACTA CHIRURGICA MEDITERRANEA
ER -