Abstract
Il saggio ha per oggetto l'esame delle norme contenute nei disegni di legge delega succedutisi negli anni 2012 e 2013 rispettivamente in tema di unificazione dell'imposizione sui redditi d'impresa e di lavoro autonomo e in tema di revisione dell'imposizione sui redditi d'impresa e di lavoro autonomo. Il saggio rileva alcuni profili di criticità nel primo disegno di legge delega per la pretesa assimilazione operata dal legislatore delegante tra reddito d'impresa e reddito di lavoro autonomo. La norma contenuta nel secondo disegno di legge delega intende invece riservare ai redditi d'impresa prodotti a livello individuale o di società di persone e soggetti assimilati il medesimo trattamento fiscale al quale sono assoggettati i redditi d'impresa prodotti dai soggetti passivi dell'IRES, così realizzando una possibile violazione del principio di progressività del sistema tributario di cui all'art.53, comma 2, della Costituzione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA FISCALE E IL PRINCIPIO DI CAPACITA' CONTRIBUTIVA |
Pagine | 421-434 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |