Abstract
Le reti di stazioni permanenti GNSS (Global NavigationalSatellite System) per il tempo reale (NRTK - Network Real Time Kinematic)rappresentano un argomento di grande interesse per la comunitàscientifica per le potenziali ricadute sulle applicazioni tecnico scientifichedel posizionamento satellitare.L’articolo descrive e affronta le problematiche riscontrate nel corso dell’attivitàdi ricerca svolta dall’Unità Operativa di Palermo nell’ambitodel progetto PRIN2005 dal titolo: “Reti di stazioni permanenti GPS peril rilievo in tempo reale in impieghi di controllo e emergenza”.La ricerca è stata finalizzata alla progettazione e realizzazione di unarete di stazioni permanenti GNSS NRTK nella Sicilia centro-occidentale,costituita da otto stazioni permanenti dislocate nelle province di Agrigento,Caltanissetta, Palermo e Trapani. L’attività svolta ha riguardatolo studio preliminare, la scelta dei siti, la materializzazione delle stazioni,il funzionamento delle strumentazioni hardware e software, la trasmissionedei dati, l’inquadramento geodetico e le prime applicazioni.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 107-124 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA |
Volume | 2 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |