La “religione mediterranea”. Un problema storico-religioso tra storia e ideologia

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

i modelli interpretativi utilizzati dagli studiosi talvolta tendono a ipostatizzarsi, creando "realtà" storiche inesistenti. E' il caso della "Grande Madre" mediterranea, frutto di una lunga tradizione che nasce nell‘Ottocento e vede contrapposti visioni diverse del mondo antico, da Bachofen ad Engels fino all‘importante ruolo culturale svolto dal movimento modernista e la nascita della storia delle religioni in Italia.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)31-48
Numero di pagine18
RivistaMYTHOS 9 (1997) (1999)
Volume9
Stato di pubblicazionePublished - 1999

Cita questo