Abstract
Il viaggio missionario del gesuita barese Antonio Maria Fanelli, compiuto alla fine del sec. XVII, è da lui raccontato in forma epistolare al padre Sigismondo, poeta e fondatore dell'Accademia dei Pigri di Bari, in una forma atta a sollecitare il consumo accademico della letteratura odeporica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 121-132 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | LA NUOVA RICERCA |
Volume | XX |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |