Abstract
La "questione della forma", come risoluzione ultima nella costruzione del pensiero progettuale, cambia nella misura in cui cambia anche la scala del ragionamento (e dell'intervento), riportandola su un piano strettamente culturale e di ricerca. Esiste una diacronia tra momento inventivo (costruzione della forma nel pensiero progettuale) e momento esecutivo (costruzione materiale)?Quanto la forma dipende dal prevalere dell'uno sull'altro? Quanto, al contrario, è più il risultato lineare e cronologico di un processo che dal pensiero progettuale iniziale si sviluppa e matura attraverso il tempo della costruzione in forma fisica?
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | EKSEDRA 2008(disegno rilievo progetto comunicazione visiva) |
Pagine | 63-74 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |