TY - GEN
T1 - La progettazione didattica
AU - Cappuccio, Giuseppa
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Il progetto educativo-didattico è una chiave di volta di assicurazione e promozione della persona nella sua integralità. Esso esige atteggiamenti e pensieri nuovi: non un lasciarsi andare ai propri sogni, non un rimpiangere il passato, non essere scontenti dell’oggi, ma il pensare a come si potrebbe legare in modo saldo il futuro al presente, responsabilizzandosi a questo rapporto, controllandolo in modo che non abbia l’elusività dell’attesa, ma costituisca il fondamento forte del proprio fare, che, se vuole preparare i piccoli al loro domani, deve costruire il loro libro di viaggio in modo chiaro e sicuro, aiutandoli a progettare il loro futuro, con impegno di chiarezza, edificando pratiche e circostanze per poterli sollecitare e guidare.
AB - Il progetto educativo-didattico è una chiave di volta di assicurazione e promozione della persona nella sua integralità. Esso esige atteggiamenti e pensieri nuovi: non un lasciarsi andare ai propri sogni, non un rimpiangere il passato, non essere scontenti dell’oggi, ma il pensare a come si potrebbe legare in modo saldo il futuro al presente, responsabilizzandosi a questo rapporto, controllandolo in modo che non abbia l’elusività dell’attesa, ma costituisca il fondamento forte del proprio fare, che, se vuole preparare i piccoli al loro domani, deve costruire il loro libro di viaggio in modo chiaro e sicuro, aiutandoli a progettare il loro futuro, con impegno di chiarezza, edificando pratiche e circostanze per poterli sollecitare e guidare.
KW - obiettivi educativi.
KW - progettazione didattica
KW - obiettivi educativi.
KW - progettazione didattica
UR - http://hdl.handle.net/10447/57368
M3 - Other contribution
ER -