@inbook{8b0e37eea06a4dc68e05f2322d75a84c,
title = "La proficua {"}irrequietezza{"} del Diritto ecclesiastico. Primi cenni",
keywords = "CEDU, Chiese, Concordato, Corte costituzionale, Corte di Giustizia, Diritto ecclesiastico, Francesco Scaduto, Stato, accordi, art. 7 Cost., art. 8 Cost, church and state, confessioni religiose, crisi dello Stato, diritto di produzione statale, ecclesiasticisti, fonti secondarie, intese, law and religion, multilevel governance, rappresentanza democratica, soggetti sovrani, sovranit{\`a}, specialit{\`a}, specificit{\`a}, CEDU, Chiese, Concordato, Corte costituzionale, Corte di Giustizia, Diritto ecclesiastico, Francesco Scaduto, Stato, accordi, art. 7 Cost., art. 8 Cost, church and state, confessioni religiose, crisi dello Stato, diritto di produzione statale, ecclesiasticisti, fonti secondarie, intese, law and religion, multilevel governance, rappresentanza democratica, soggetti sovrani, sovranit{\`a}, specialit{\`a}, specificit{\`a}",
author = "{Di Prima}, Fabiano",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-97569-18-3",
pages = "207--237",
booktitle = "Diritto e religione. L'evoluzione di un settore della scienza giuridica attraverso il confronto fra quattro libri",
}