TY - CHAP
T1 - La predeterminazione legale dell'importanza dell'inadempimento
AU - Alessi, Rosalba
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - Il saggio si sofferma sulle regole- codicistiche ed extracodicistiche - che delineano una disciplina speciale del rimedio risolutivo, precipuamente attraverso la predeterminazione ex lege dell'inadempimento "di non scarsa importanza", quale causa di risoluzione. Tali regole, che si traducono sempre in un aggravamento dell'inadempimento causa di risoluzione, e si accompagnao sovente a tecniche di recupero e di ripristino della corretta esecuzione, vengono considerate in chiave sistematica sia nel quadro della tensione verso la stabilità di taluni contratti, presente nel diritto interno, sia nel contesto del diritto europeo dei contratti, e della tendenza che vi si afferma al prevalere dell'ottica rimediale rispetto a quella sanzionatoria, anche nel caso della risoluzione per inadempimento.
AB - Il saggio si sofferma sulle regole- codicistiche ed extracodicistiche - che delineano una disciplina speciale del rimedio risolutivo, precipuamente attraverso la predeterminazione ex lege dell'inadempimento "di non scarsa importanza", quale causa di risoluzione. Tali regole, che si traducono sempre in un aggravamento dell'inadempimento causa di risoluzione, e si accompagnao sovente a tecniche di recupero e di ripristino della corretta esecuzione, vengono considerate in chiave sistematica sia nel quadro della tensione verso la stabilità di taluni contratti, presente nel diritto interno, sia nel contesto del diritto europeo dei contratti, e della tendenza che vi si afferma al prevalere dell'ottica rimediale rispetto a quella sanzionatoria, anche nel caso della risoluzione per inadempimento.
KW - Contratto Inadempimento Conservazione del contratto
KW - Contratto Inadempimento Conservazione del contratto
UR - http://hdl.handle.net/10447/36560
M3 - Chapter
SN - 978-88-13-29705-3
SP - 547
EP - 571
BT - Trattato della responsabilità contrattuale
ER -