TY - CHAP
T1 - La parziale divergenza di interessi tra gli shareholder nella formulazione della strategia aziendale
AU - Levanti, Gabriella
AU - Picone, Pasquale Massimo
AU - Quarchioni, Sonia
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - La storia economica del secolo scorso ha mostrato come specializzazione del lavoro, da un lato, e la necessità di suddividere il rischio tra più investitori, dall’altro lato, abbiano spinto al “divorzio” o, meglio, alla separazione tra la proprietà e il controllo di molte aziende.Esplorando le conseguenze della separazione tra la proprietà e il controllo, gli studi di corporate governance, tradizionalmente, hanno messo in luce i possibili conflitti tra manager e azionisti, denominati conflitti principal-agent. Inoltre,gli studi precedenti hanno riconosciuto la distribuzione della proprietà come un meccanismo utile ad alleviare suddetticonflitti. Il presente capitolo discute criticamente il ruolo della distribuzione della proprietà come meccanismo di corporate governance. In particolare, il capitolo illustra i principali conflitti principal-principal e l’eventuale ruolo della consulenza aziendalenell’alleviare le tensioni sottese
AB - La storia economica del secolo scorso ha mostrato come specializzazione del lavoro, da un lato, e la necessità di suddividere il rischio tra più investitori, dall’altro lato, abbiano spinto al “divorzio” o, meglio, alla separazione tra la proprietà e il controllo di molte aziende.Esplorando le conseguenze della separazione tra la proprietà e il controllo, gli studi di corporate governance, tradizionalmente, hanno messo in luce i possibili conflitti tra manager e azionisti, denominati conflitti principal-agent. Inoltre,gli studi precedenti hanno riconosciuto la distribuzione della proprietà come un meccanismo utile ad alleviare suddetticonflitti. Il presente capitolo discute criticamente il ruolo della distribuzione della proprietà come meccanismo di corporate governance. In particolare, il capitolo illustra i principali conflitti principal-principal e l’eventuale ruolo della consulenza aziendalenell’alleviare le tensioni sottese
UR - http://hdl.handle.net/10447/424344
M3 - Chapter
SN - 978-88-255-3316-3
T3 - QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO-AZIENDALE: TEORIA E CASI
SP - 53
EP - 93
BT - Verso una nuova concettualizzazione del successo di azienda
ER -