Abstract
L'art. 23 del d.l. 12-9-2014, n. 133, c.d. «Sblocca Italia», introduce la figura del rent to buy, con cui mediante un contratto di godimento si realizza un programma preparatorio a una successiva alienazione immobiliare. L'esame degli aspetti disciplinati - prima dell'entrata in vigore della legge di conversione - rivela a contrario l'ampio spazio riservato all'autonomia privata, che nonostante qualche criticità conferma l'appetibilità del nuovo modello contrattuale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 125-142 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | RIVISTA DI DIRITTO DELL'ECONOMIA, DEI TRASPORTI E DELL'AMBIENTE |
Volume | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |