TY - BOOK
T1 - La misura e lo sguardo. L'architettura nel paesaggio delle differenze. Seconda edizione ampliata
AU - Tuzzolino, Giovanni Francesco
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Il testo entra nello spessore denso del progetto di architettura, indagando la natura e le ragioni de presente fisico, inteso come un campo estetico-esperienziale ad estensione continua, insieme eterogeneo e incoerente. Entra nel merito di temi quali "memoria dei luoghi","dialogo con la terra", "continuità e discontinuità", "composizione delle differenze", attraverso i quali si aprono nuove sollecitazioni culturali e nuove prospettive di bellezza. La nuova edizione, nel capitolo "La prospettiva di una città" propone un ragionamento sulle questioni che riguardano il progetto di architettura nel tempo attuale, sul senso del luogo e sul destino del paesaggio urbano.
AB - Il testo entra nello spessore denso del progetto di architettura, indagando la natura e le ragioni de presente fisico, inteso come un campo estetico-esperienziale ad estensione continua, insieme eterogeneo e incoerente. Entra nel merito di temi quali "memoria dei luoghi","dialogo con la terra", "continuità e discontinuità", "composizione delle differenze", attraverso i quali si aprono nuove sollecitazioni culturali e nuove prospettive di bellezza. La nuova edizione, nel capitolo "La prospettiva di una città" propone un ragionamento sulle questioni che riguardano il progetto di architettura nel tempo attuale, sul senso del luogo e sul destino del paesaggio urbano.
UR - http://hdl.handle.net/10447/76107
M3 - Book
SN - 978-88-96067-86-4
T3 - Mosaico
BT - La misura e lo sguardo. L'architettura nel paesaggio delle differenze. Seconda edizione ampliata
PB - Librìa
ER -