La metamorfosi dell'artista. Leonardo Sciascia dalla narrativa alla saggistica

Risultato della ricerca: Book

Abstract

L’oscillazione di Sciascia fra invenzione narrativa e riflessione critica è un aspetto rimasto in ombra nell’ambito della vasta bibliografia sull’autore. Obiettivo del volume è appunto quello di illustrare la metamorfosi dell’artista, dal momento che per lui la letteratura ha valore soltanto se razionalizza gli elementi più significativi della realtà. Scrittore di pensiero, come afferma Vincenzo Consolo, Sciascia si propone di proiettare nella sfera dell’arte le riflessioni sull’uomo e la natura, sotto l’egida di illustri modelli italiani ed europei attraverso cui procedere sicuro nel gran mare della cultura; da qui comincia la sua «avventura» d’intellettuale capace di dominare «tous les livres». Senza pesi di erudizione, i libri degli altri si trasferiscono nella pagina sciasciana - esempio emblematico di riscrittura - sollecitando spesso il suo estro creativo.
Lingua originaleItalian
EditoreFlaccovio
Numero di pagine178
ISBN (stampa)978-88-7804-484-1
Stato di pubblicazionePublished - 2010

Serie di pubblicazioni

NomeLingua e Testo

Cita questo