Abstract
Andreas Kalvos utilizza una lingua dotta che contiene elementi di greco antico, neologismi e financo idiomatismi settinsulari. Il presente studio costituisce una sorta di garmmatica delle "Odi"
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Università di Palermo |
Numero di pagine | 70 |
Stato di pubblicazione | Published - 1993 |
Serie di pubblicazioni
Nome | Quaderni dell'Istituto di Filologia greca dell'Università di Palermo |
---|