La Life Cycle Assessment applicata alla valutazione della sostenibilità ambientale del riuso delle batterie da trazione

Risultato della ricerca: Conference contribution

Abstract

In un’ottica di economia circolare, le batterie da trazione rimosse dalle auto elettriche possiedono una capacità residua sufficiente per essere riutilizzate in applicazioni stazionarie di seconda vita in edifici residenziali dotati di tecnologie per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, allo scopo di aumentare l’autoconsumo degli edifici e ridurre lo stress sulla rete elettrica. In questo contesto, lo studio propone un approccio metodologico che combina la modellizzazione energetica del sistema che fornisce l’energia elettrica richiesta in una specifica applicazione, l’analisi di load – match e la Life Cycle Assessment, da impiegare per identificare la configurazione delle batterie che consente di incrementare l’autoconsumo minimizzando gli impatti energetico – ambientali di ciclo di vita del sistema che fornisce l’energia elettrica.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteXIII Convegno della Rete Italiana LCA - VIII Convegno dell'Associazione Italiana LCA. Il Life Cycle Thinking a supporto delle strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Pagine100-106
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePublished - 2019

Cita questo