@inbook{5c1630da1d54482f88a5a50380d91709,
title = "La legge finanziaria e gli equilibri della forma di governo in Italia",
abstract = "La definizione dei contenuti della manovra finanziaria ha costituito, tanto nell'era del parlamentarismo compromissorio, quanto in quella del parlamentarismo maggioritario, un momento di grande complessit{\`a} sotto il profilo decisionale, ma anche di grande interesse sotto il profilo dei rapporti tra maggioranza ed opposizione e degli equilibri interni alla stessa maggioranza. Ci{\`o} {\`e} reso evidente dai tempi e dalle modalit{\`a} di approvazione sopratutto della legge finanziaria, specie nella fase del parlamentarismo maggioritario.",
keywords = "equilibri di governo, legge finanziaria, rapporto di fiducia, equilibri di governo, legge finanziaria, rapporto di fiducia",
author = "Laura Lorello",
year = "2010",
language = "Italian",
isbn = "8814154678",
series = "Collana Facolt{\`a} di Giurisprudenza - Palermo",
pages = "317--372",
booktitle = "Studi sulle fonti del diritto - Le relazioni tra Parlamento e Governo",
}