Abstract
La Grotta dei Personaggi è localizzata in Sicilia occidentale, nei pressi di Monte Magaggiaro, a S del centro abitato di Montevago (AG). Nell’area sono presenti sorgenti termali, caratterizzate da acque cloro-solfate alcalino-terrose con temperatura di circa 40 °C e pH 7. La Grotta dei Personaggi, conosciuta già dai primi anni del 1900 e nota anche per ritrovamenti archeologici, non era mai stata dettagliatamente rilevata e studiata. La cavità si sviluppa prevalentemente in calcari di piattaforma della formazione Inici (Giurassico inf.) e in calcari di scarpata e pelagici della formazione Buccheri (Giurassico inf.-sup.). Si tratta di una cavità sub-orizzontale che presenta uno sviluppo di circa 1,7 km, un dislivello ascendente di 15 m e discendente di 32 m. Il pattern dei condotti è labirintico e strettamente influenzato dalla struttura geologica; non ci sono veri e propri pozzi, ma soltanto fratture che si restringono in profondità; i rami ascendenti sono caratterizzati da cupole che si compenetrano verso l’alto. Tra le altre morfologie si riconoscono buchi da stillicidio, canali di condensazionecorrosione, sfere di condensazione, bocche alimentatrici, pilastri e tramezzi. All’interno della cavità sono presenti anche una colonia di chirotteri e diversi depositi di minerali ancora in fase di studio. L’analisi delle morfologie a grande e media scala e la presenza di acque termali nell'area fanno ipotizzare che la genesi di questa cavità sia legata a processi ipogenici.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Memorie dell’Istituto italiano di Speleologia, Serie II, vol. XXIX – 2015 Atti XXII Congresso Nazionale di Speleologia – Euro Speleo Forum 2015 “Condividere i dati” |
Pagine | 295-300 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |